Discussione:
Help carrello portamoto.
(troppo vecchio per rispondere)
Mauro Licciardello
2005-04-08 16:28:29 UTC
Permalink
Ho visto un carrello della Umbria rimorchi ad un prezzo accettabile, ma
questo carrello ha le sospensioni a "barra di torsione".

Come sono?
Non e che sono simili a quelle a balestra?

Grazie mille.
--
Mauro Licciardello
Mario Il Polso
2005-04-08 17:03:43 UTC
Permalink
Post by Mauro Licciardello
Ho visto un carrello della Umbria rimorchi ad un prezzo accettabile, ma
questo carrello ha le sospensioni a "barra di torsione".
Come sono?
Non e che sono simili a quelle a balestra?
io ho un umbra rimorchi di 12/13 anni che mi seguie fedelmente anche a
180km/h.

vai tranquillo;)
RickRD
2005-04-08 22:11:27 UTC
Permalink
Fri, 08 Apr 2005 16:28:29 GMT,
Post by Mauro Licciardello
Come sono?
Sono praticamente identiche alle sospensioni posteriori delle vecchie
utilitarie francesi (R5, Peugeut 206) ma, almeno nei modelli piu'
vecchi, non ci sono ammortizzatori e il carrello puo' ballare un po'.
Post by Mauro Licciardello
Non e che sono simili a quelle a balestra?
Naaaa.....
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Bacco
2005-04-08 22:59:17 UTC
Permalink
ho un Umbria Rimorchi modello UR TM600 e fino ai 180 con 2 RSV mille va
benissimo!
Bacco
Post by Mauro Licciardello
Ho visto un carrello della Umbria rimorchi ad un prezzo accettabile, ma
questo carrello ha le sospensioni a "barra di torsione".
Come sono?
Non e che sono simili a quelle a balestra?
Grazie mille.
--
Mauro Licciardello
Mauro Licciardello
2005-04-09 06:12:34 UTC
Permalink
Post by Bacco
ho un Umbria Rimorchi modello UR TM600 e fino ai 180 con 2 RSV mille va
benissimo!
Bacco
E' proprio il modello che ho visto.

Lo prendo, ringrazio tutti.
--
Mauro Licciardello
Loading...