caius
2004-06-24 10:51:00 UTC
Ciao a tutti,
leggendo un post di qualche giorno proprio in merito al fatto se fosse
utile o meno accorciare i rapporti su una moto di serie, mi é venuto
qualche dubbio.
Io fin'ora ho girato solo a Vllelunga con un r6 completamente di serie
(ad esclusione delle carene e dei tubi freno) e in alcuni punti del
tracciato secondo me (dal basso delle mie capacità analitiche) non ho un
rapporto adeguato, per esempio il tornantino se lo faccio in prima stò
impiccato mentre in seconda troppo basso di giri, nel rettilineo la 6a é
troppo lunga.
Quindi pensavo che accorciando i rapporti avrei ottenuto un miglioramento.
Sbagliavo?
E se effettivamente sarebbe corretto accorciare i rapporti cosa é
meglio, due denti in più sulla corona o uno in meno sul pignone?
Grazie per le eventuali risposte
leggendo un post di qualche giorno proprio in merito al fatto se fosse
utile o meno accorciare i rapporti su una moto di serie, mi é venuto
qualche dubbio.
Io fin'ora ho girato solo a Vllelunga con un r6 completamente di serie
(ad esclusione delle carene e dei tubi freno) e in alcuni punti del
tracciato secondo me (dal basso delle mie capacità analitiche) non ho un
rapporto adeguato, per esempio il tornantino se lo faccio in prima stò
impiccato mentre in seconda troppo basso di giri, nel rettilineo la 6a é
troppo lunga.
Quindi pensavo che accorciando i rapporti avrei ottenuto un miglioramento.
Sbagliavo?
E se effettivamente sarebbe corretto accorciare i rapporti cosa é
meglio, due denti in più sulla corona o uno in meno sul pignone?
Grazie per le eventuali risposte
--
Caius dalla città eterna
YamahaR6rbn ex M600
"La lingua batte dove il clito ride"
Caius dalla città eterna
YamahaR6rbn ex M600
"La lingua batte dove il clito ride"